da LUCA BUGGIO | 16 Dic, 2018 | Storia e curiosità
La Piccola Chiave di Salomone o Lemegeton Clavicula Salomonis, è un grimorio anonimo del Seicento e uno dei più famosi libri di demonologia, largamente conosciuto anche come Lemegeton. Nel libro viene dichiarato come autore il re Salomone ma la presenza...
da LUCA BUGGIO | 16 Dic, 2018 | Storia e curiosità
Il nome stesso racconta mille storie. In pasticceria sono savoiardi, uno dei biscotti più antichi che la leggenda vorrebbe far risalire ai cuochi di Amedeo VI di Savoia nel XIV secolo. Una storia di vassallaggi e di adulazioni verso Carlo IV che però ripagano: il...
da LUCA BUGGIO | 16 Dic, 2018 | Storia e curiosità
Una volta,dove ora sorgono palazzi popolari, sorgeva un castello; intorno alla fine del 1568 Emanuele Filiberto volle espandere le sue residenze oltre le mura verso nord e acquistò del terreno boscoso,trasformato poi in parco, in un area compresa tra le confluenze dei...
da LUCA BUGGIO | 16 Dic, 2018 | Storia e curiosità
Generale italo-austriaco (Parigi 1663 – Vienna 1736); figlio di Eugenio Maurizio e di Olimpia Mancini, destinato alla carriera ecclesiastica, chiese invano (1683) a Luigi XIV di entrare nel suo esercito. Lasciata Parigi, entrò al servizio dell’imperatore...
da LUCA BUGGIO | 16 Dic, 2018 | Storia e curiosità
Vendôme, Louis-Joseph de, duca di Penthièvre. – Generale (Parigi 1654 – Vinaroz, Spagna, 1712), fece le campagne d’Olanda (1672), d’Alsazia e di Germania (1675). Governatore di Provenza (1663), divenne luogotenente generale e cavaliere agli...