LUCA BUGGIO
La città dei santi
Agosto 1706: la battaglia di Torino è al suo atto finale. L’armata di soccorso guidata dal Principe Eugenio è sempre più vicina, costringendo gli assedianti a tentare il tutto per tutto.
Nel frattempo, in città, altri pericoli si annidano tra le ombre.
23 agosto 1706: accadde oggi, ieri, ier l’altro: la collina va in fiamme
Il 23 agosto 1706 la cronaca dell’assedio non si discosta troppo da quella dei giorni precedenti, se non per un macabro aneddoto. Gli artiglieri sabaudi mettono a segno un tiro “da tre punti”, per usare un gergo cestistico: una delle bombe tirate dalla Cittadella...
Recensione dal blog “Libri la mia vita”
I sequel, il più delle volte, tendono a preoccuparci e a farci temere ipotetiche delusioni, tanto più quando il livello del primo volume è alto, ma non è questo il caso. Luca...
22 agosto 1706: accadde oggi, ieri, ier l’altro: scontri nelle gallerie
I cannoni della batteria francese spararono di nuovo. Passepartout sentì l’aria vibrare, lo scricchiolio dei mattoni sotto pressione, la polvere sbriciolata che scendeva dalla...
20-21 agosto 1706: accadde oggi, ieri, ier l’altro: il nemico si avvicina
Poco dopo l’alba del 20 agosto, i francesi ricominciano a tirare contro la Mezzaluna di Soccorso. Non è tutto: i minatori stanno facendo opere di scavo il cui scopo comincia ad apparire chiaro: vogliono raggiungere il fondo del fossato davanti alla mezzaluna, in modo...
19 agosto 1706: accadde oggi, ieri, ier l’altro: scarseggia la polvere da sparo
Il 19 agosto non è un bel giorno per i difensori di Torino, per i quali comincia a vacillare la speranza, mentre al contrario questa cresce in campo francese. Ma cominciamo dall’inizio, ossia da poco prima dell’alba. Il Duca di Savoia, dalle sue postazioni di Chieri,...
18 agosto 1706: accadde oggi, ieri, ier l’altro: il Duca si avvicina
Il 18 agosto non porta progressi nell'assedio, anche se i difensori della Cittadella ricevono indicazioni strategiche sempre più chiare. I francesi continuano a bersagliare con 16 cannoni la mezzaluna di soccorso, intanto che riparano i danni causati dalle mine dei...
I MIEI LIBRI
CHI SONO
Scrivere, recitare e far recitare sono le mie passioni. La prima è iniziata prestissimo, da bambino, quando leggere libri o vedere film che finivano male mi faceva nascere la voglia di riscrivere quella storia nel modo che avrei voluto. Trovare il coraggio di far leggere a qualcun altro i miei scritti è stato tutto un altro paio di maniche. “La Danza delle Marionette”, un romanzo gotico ispirato dalla mia esperienza nel mondo del volontariato, è stato pubblicato nel 2009 e ha avuto un successo che ha stupito anche me. Nel frattempo ho scoperto la storia della mia città e la voglia di raccontare qualcosa che vi fosse ambientato. Così, ascoltando una conferenza sull’assedio di Torino, mettendo insieme idee e pensieri che mi ronzavano per la testa da un po’ di tempo, nel 2006 ho iniziato a documentarmi e a scrivere la storia che oggi ha raggiunto tutte le librerie. Con gli anni ho anche scoperto la passione per il teatro. Sono direttore artistico, attore e regista della Compagnia dei Saltapasti, associazione culturale e ricreativa che rappresenta spettacoli teatrali e realizza corsi e laboratori di recitazione. Molto spesso sono autore dei testi che portiamo in scena, e manco a farlo apposta… alcuni di questi sono ambientati a Torino in epoca barocca.
Grazie per esserti fermato su questo sito. Spero di incuriosirti abbastanza da rimanerci ancora per un po’.
CONTATTAMI
Se vuoi contattarmi, confrontarti, inviare critiche o suggerimenti sono a disposizione alla mail
info@lucabuggio.it
oppure direttamente sulla mia pagina Facebook.